COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol II - 1911
DELLA DULCIARIA 649 3 8 6 5 . — P e s c h e alla moscovita. Tortelette in pasta di Savarin, inzuppate al punch, poneteci mezza pesca sopra, diac ciate il tu tto con marmellata di ribes al maraschino, seminateci sopra una granella di pistacchi decorticati di fresco. 3 8 6 6 . — P e s c h e alla fiamma. P rep a rate una bella composta di pesche in tiere, sgocciolatele dal siroppo, rivestitele d ’uno strato di pralina in polvere, legato con un po’ di bianco d ’uovo; inzuccherate con zucchero al velo e fate colorire al forno. Irro ra te abbondantemente con kirscli caldo e accendete l’alcool al momento di porre in tavola. Salsa di pesche al kirscli a parte. 3 8 6 7 . — P e s c h e alla Colbert. Cuocete delle pesche in un siroppo leggero e vanigliato ; disponetele poi sopra zoccolo di semola van igliata e leggermente zuccherata, decorate con angelica e ciliegie candite. Salsate il tu tto con albicocche al kirscli. 3 8 6 8 . — P e s c h e alla diavola. Imbianchite le pesche, sbucciatele e cuocetele in siroppo leggero vanigliato. Sgoc ciolatele, velatele con uno strato di pralino schiacciato e misto ad albume d ’uovo. Spol verate di zucchero candito e fate colorare al forno. Irro ra te con kirscli, e fiammeggiatele al momento di servirle. Accompagnatele con salsa d ’albicocche a parte, che aggiungerete alle pesche dopo fiammeggiate. 3 8 6 9 . — P e r e alla Bourdaloue (i). Sbucciate e dividete a metà (> belle pere di qualità fondente ; affogatele in un s i roppo leggero ma molto vanigliato. Form ate un cerchio con pasta da fìano, e fatelo cuo cere a vuoto, senza lasciarlo troppo colorare. Guarnite il fondo di questo flano con qualche cucchiaiata di crema pasticciera, addizionata a 2 cucchiaiate di burro nocella e di 2 o 3 am aretti schiacciati. Sgocciolate le pere e disponetele su questa crema. F a te scaldare, Per qualche minuto, alla bocca del forno. Decorate con ciliege, angelica e metà di man dorle e salsate leggermente con una salsa d ’albicocche profumata al kirscli. N B . — Con questo procedimento tipico si prepara qualsiasi fru tto cotto nel siroppo. 3 8 7 0 . — Mele alla Grimaldi ( 2 ). Sbucciate e dividete a spicchi 8 belle mele rainette. Affogatele in un siroppo leggero Vanigliato. P rep a ra te e fate cuocere un flano a vuoto come si disse per le Pere alla Bour- daloue. P rep a ra te anche 200 gr. di riso cotto nel la tte con zucchero e vaniglia. Quando il riso sarà cotto, legatelo con 3 tuorli d ’uovo ed incorporategli un pezzo di burro. Guar- (1) Sommo predicatore ed oratore sacro francese. (2) Antica fam iglia patrizia genovese, che conquistò il dominio di Monaco, eretto a Principato sovrano. V Arte Cucinaria in Italia. — 82.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=