COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol II - 1911

DELLA DULCIARIA 695 carta d ie av rete preparato per facilitare il vostro lavoro. P o tre te anche, colla medesima pasta, arrotolare dei bastoncini, d ie vi serviranno per formare i manichi ad ansa dei panieri o corbelli, e per molti altri usi. Le foggie possono essere variate all’infinito come, in fatti, in questo genere di canestri, cestelli, panieri, gerle, ecc., se ne vedono dei più fantasiosi ed artistici, presso i grandi fioristi moderni, tu tti guarniti di gale, nelle loro sontuose vetrine. Si possono tu tti im itare (F . Tavola con vari modelli nei Fornatelli). Sfogliate, Briozzi, Biscotti, SaVa r in i , B ab à , Croccanti, Torte, pocacc ie e Dolci fan tas ia . 4 0 6 3 . — Mille foglie alla c r em a vaniglia. F a te come è detto in principio a proposito della manipolazione delle varie paste. P rendete 500 grammi di p asta a sfoglie, sottilizzate la p asta dello spessore di 10 cent., tagliate 10 dischi di 15 cent, di diametro, dorateli aU’uovo con un pennello, spolverizzateli di zucchero al velo, bucateli colla pun ta d ’un coltello acciocché la p asta non faccia sbuffi, cuoceteli a forno vivo, e toglieteli d ’un colore biondo. S tendete sopra ogni disco uno strato di crema alla vaniglia, sovrapponeteli uno sull’altro, uguagliateli col coltello, lisciate i bordi colla crema, e decorate con pasta a sfoglia, cotti a bianco. 4 0 6 4 . — Mille foglie alla marmellata d’a lb ico cch e . P rocedete come sopra, distendendo uno strato di marmellata d ’albiccocca sopra ogni disco, sovrapponeteli uno all’altro, fate una marenga all’italiana, mascherate il mille foglie, decorate leggermente e spolverate con pistacchi tagliuzzati e zucchero al velo, passatelo al forno acciò la marenga prenda colore, collocatelo sopra un fondo di p asta di credenza, e servite. 4 0 6 5 . — Bisco tto s abb io so alla tede s ca . Montate 20 albumi d’uovo, quando saranno ben fermi, aggiungete 20 tuorli, la raschia­ tu ra della buccia di due limoni, 500 gr. zucchero, m ettete a scaldare la massa a fuoco lento sempre dimenando colla frusta, aggiungete 300 grammi di burro fuso ben caldo, dime­ nando leggermente, aggiungete 500 grammi di farina setacciata, rim estate col mestolo e collocatelo in forme basse e liscie, fatele cuocere a forno vivo, e riservate per servire. 4 0 6 6 . Millefoglie di b iscotto alla tede s ca . Montate 10 uova di biscotto alla Tedesca, come sopra, stendete sopra placche di pa­ sticceria su cui avrete messo un foglio di carta, uno strato di un cent, di biscotto per la grandezza della placca; avanzate in forno ; appena cotto, togliete la carta, e tag liate dei dischi di 15 cent, di diametro, sovrapponeteli uno all’altro dopo clic li avrete coperti con

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=