COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol II - 1911

708 CAPO XV. giro, bagnatelo con siroppo a 18 gradi al profumo di marsala, indi riempite il vuoto con una crema bavarese alla vaniglia, m ettete il suo coperchio, bagnatelo col siroppo e ghiac­ ciatelo con fondente al cioccolatto. Decoratela e riservate per servirla. 4108. — Torta di mandorle alia g en o v e s e . P e sta te 300 gr. di mandorle con 5 uova intere. Setacciate sul tavolo 300 gr. farina, fate un pozzo nel mezzo e m ettete le mandorle peste e passate al setaccio, 300 gr. di zucchero in polvere, 300 gr. di burro, la rasch iatu ra della buccia di un limone e 3 gr. di cannella in polvere ; amalgamate il tu tto da formare una massa liscia, m ettetela in uno stampo largo 20 cent, di diametro ben imburrato e cuocetela con forno dolce per tre quarti d ’ora. Quando sarà fredda ghiacciatela con zucchero al velo e sciroppo facendo delle strisce serpentine di cioccolatto sopra. 4109. — Torta di pinoli e mandorle. P e sta te 150 mandorle sbucciate, 150 pignoli con 4 uova, passatele allo staccio, mettetele in una terrina con 400 gr. di zucchero, la rasch iatu ra della buccia d ’un limone e lavo­ ra te aggiungendo ancora 4 uova, quando sarà spumoso, versateci 300 gr. di burro am­ morbidito al caldo ridotto a pomata, lavorate il tu tto ed aggiungete 100 gr. di farina. Foderate uno stampo con pasta frolla sottile largo 20 cent, per 4 d ’altezza, riempite colla massa lavorata, fino all’orlo, e spandete di sopra uno strato di pinoli, fatelo cuocere a forno moderato. Lucidate poscia i pinoli con un sciroppo gommoso. 4110. — Torta alla B ismarch . Foderate uno stampo a to rta con p asta sfogliata, tagliate la pasta ad angoli alla superficie, m ettete uno strato sul fondo di marmellata e riempite coll’apparecchio della to rta di pinoli (già descritto a forni. 4093), che avrete profumato all’arancia, unendo 100 gr. di arancio candito tagliato a dadolini. Ghiacciate con zucchero al velo e siroppo, e spol­ verizzate con pistacchi ben verdi tag liati minutamente. 4111. — Torta alla Vatel. P e sta te 150 gr. di mandorle sbucciate con 2 uova sopra. Passatele per staccio, met­ tetele in una te rrin a con 200 gr. di zucchero ; lavorate col mestolo aggiungendo 4 tuorli d ’uovo, la rasch iatu ra ben fina della corteccia di bergamotto ; montate 4 albumi d ’uova, mischiateli alla massa, aggiungendo 100 gr. di fecola setacciata e 100 gr. di burro sciolto. Foderate uno stampo a to rta con pasta sfoglia, riempite e cuocete a forno tiepido per 40 minuti. 4112. — Torta R ichelieu alla nocciuo la, al ciocco la tto, alla fragola. Cuocete alla grossa palla, 200 gr. di zucchero con un bastone di vaniglia, versatelo adagio sopra 4 albumi d ’uovo montati, seguitando a b a tte r fino ad incorporare tu tto lo zucchero, aggiungete 30 gr. di nocciuole toste e pestate ad olio. In una crostata di pasta frolla, preventivam ente cotta, versate il contenuto suddetto, m ettetela in forno moderato onde formarle la crosta e ritira te la dal forno.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=