COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol II - 1911

DELLA DULCIARIA 715 4130. — Pannoc ch ia di formentone. Procedete col medesimo mezzo dei sopra riferiti dolci, solo d ie gli darete la forma d ’ima pannocchia. I grani fateli con pasta da marenga, leggermente colorati in giallo, al gusto più confacente p. e. : al mandarino o all’ananasso; finite colle foglie ed il to r­ solo con p asta di mandorle. Mg. 1G8. — Ananasso sopra vaso. 4131. — Ananasso sopra vaso. P rocedete come per il precedente, ma cuocendo il biscotto dentro stampo da tim ­ ballo p iuttosto alto e stre tto , abbiate cura di farcirlo bene e farlo tenere d iritto ; marengatelo, ghiacciatelo colla ghiaccia all’acqua colorata d ’arancio leggero ; fatelo asciu­ gare, punteggiatelo col cioccolatto a fine di im itare la corteccia ; m etteteci il ciuffo di foglie im itate e collocatelo sopra un vaso di pasta frolla, d e tta alla napoletana, della forma di un vaso ordinario da fiori. P e r confezionare il vaso, tag liate tan ti dischi di pasta come per fare un pasticcio alla napoletana, sovrapponeteli gli uni sugli altri con strati di m arm ellata; quando sarà montato a 15 cent, d ’altezza, fateci un bordo con pasta di mandorle al cioccolatto per im itare l’orlatu ra d ’un v aso ; fate aderire tu tto attorno della

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=