COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol II - 1911
724 CAPO XV. Operazione : F a te come per la pasta frolla, e quando sarà ben impastato il tu tto , la sciatelo riposare per circa un ’ora; poi tagliatele col tag liapaste rigato in forma di am aretti, dorateli all’uovo e guarniteli superiormente con dei filetti di mandorle. F ateli cuocere a forno caldo, di un bel color d ’oro. 4154. — Sfogliatine al marzapane . Mediante un tag liapaste cannellato, del diametro di cent. 7 e mezzo, tag liate a volontà dei dischetti di p asta sfogliata dello spessore poco più di uno scudo. Bagnate la loro superficie coll’ albume sb attu to , ponete nel mezzo, mediante un cornetto di carta, un bocconcino di marzapane finissimo. Sguarnite il marzapane con una grana media di mandorla dolce leggermente to sta ta al forno; spolverizzate per bene con zucchero al velo profumato alla vaniglia, e cuocetele a forno p iuttosto caldo. Questo dolce, di ottimo effetto e di squisito sapore; ridotto a fette di piccole dimensioni e sotto forme diverse, si p resta benissimo come guarnizione di p ia tti montati. 4155. — S u c c e s s i . Abbiate : 250 gr. di zucchero in polvere ; 250 gr. di burro ; 150 gr. di fecola ; 150 gr. di farina setacciata; 5 tuorli d ’uovo (gli albumi verranno serbati per essere montati a neve e addizionati all’ultimo istante) ; 150 gr. di fru tti canditi tag liati a piccola dadolatina. F a tto l’impasto, disponetelo, sotto forma di piccoli dischetti, su idacca bu rrata ed infa rinata. Cuoceteli a forno forte. 4156. — Tego le . Abbiate : 250 gr. di zucchero ; 250 gr. di mandorle macinate, 3 albumi d ’uovo ; p ro fumate con vaniglia. S tendete l’apparecchio su placca, dettagliatelo in piccoli rettangoli sottili, e fateli cuocere in forno caldo. Appena sformati, adattateli sul rullo da pasticciere per dare loro la forma curva di tegoline. JV7J. — Anche coll’apparecchio per Successi si possono confezionare Tegole. Così, pure, tanto con 1’ uno che con l ’altro dei due apparecchi si possono confezionare le più svariate sorta di fornatelli, quali : Tor tiglioni, Cartuccie, Nastri e via dicendo. 4157. — Conch iglie. P e sta te insieme 300 gr. di mandorle macinate e 300 gr. di zucchero ; aggiungete 10 albumi d ’uovo montati a neve. F a te delle pallottoline, che disporrete su foglietti di ca rta di cucina, e cuocetele a forno moderato. Anche queste Conchiglie servono a preparare una quantità di « fornatelli », farcendoli con diverse dadolate di frutta e diacciandoli con fondente. Possono assumere anche varie altre forme. Quando vengono farciti, anziché appartenere ai fornatelli secchi, passano nella categoria dei fornatelli farciti. 4158. — Marionette. S trito late 100 gr. di mandorle dolci mondate e 50 gr. di nocelle to state e mondate; con 150 gr. di zucchero in polvere, 2 uova e 2 tuorli ; lavorate il tu tto ; aggiungete un bicchierino di kirscli e 10 gr. di vaniglia. Mescolate con 50 gr. di fecola. P e r term inare la
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=