COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol II - 1911
DELLA DULCIARIA 727 gli albumi montati delle 8 uova. Con questo composto confezionate dei piccoli panetti rotondi, i>raticandovi un foro nel mezzo. Polverizzati di zucchero vanigliato, cuoceteli a forno moderato. Una ciliegia duracina confettata finisce il loro ornamento. 4168. — Bastoncini. P rendete un pezzo di pasta sfogliata in pezzi piccoli di forma quad rata; tag liate questi pezzi in striscie di 2 cent, di larghezza e 1 2 di lunghezza; m etteteli su d’una placca, a debita distanza, e ben d ir itti; dorateli e cuoceteli a forno caldo: diacciateli collo zucchero fino prima di ritirarle ; lasciate che prendano bel colore. Staccatele dalla placca. 4169. — Bastoncini s e n z a uova. F a te una pasta da bignoli non troppo d u ra ; a sua cottura, ritira te la sul tavolo di marmo e copritela con una salvietta ; quando sarà fredda, incorporatele un pezzo di burro crudo con 2 cucchiaiate di zucchero fino ed uno di van ig liato ; lavoratela come la pasta frolla e lasciatela riposare al fresco per mezz’ora ; quindi distendetela col matterello dello spessore di mezzo cen t., e tag liatene dei bastoncini lunghi 5 cent, e larghi 2. Dora teli, spolverizzateli di granella e fateli cuocere a forno medio per mezz’ora. Questa p a sta è meglio servirla il giorno dopo ed è molto ad a tta per thè, cioccolato, caffè e latte. N B . — Si conserva per lungo tempo essendo priva dell’uovo e non troppo grassa. 4170. — P icco li Reali. P rendete gr. 700 di farina bianca, gr. 350 di burro, gr. 300 di zucchero in polvere, n. 4 uova in tiere e 5 tuorli ; essenza di limone. Operate come per la pasta frolla : quando sarà bene impastato il tu tto , lasciatela riposare circa u n ’ora, poi sopra un tavolo di marmo spianate d e tta pasta dello spessore di mezzo cent. ; av rete p ron ta una ghiaccia al fon dente piu ttosto solida che stenderete sopra la p a s ta ; indi, col tag liapaste, tagliatela a dischietti, e messi su lastra di ferro cuoceteli in stufa forte di color biondo. 4171. — Gusto di dama. Grammi 500 di burro, lavorato con 500 gr. di zucchero in polvere, 8 uova, mezzo bicchiere di rlium e 600 gr. di farina. Modellate le pastelle su placche unte leggermente, dando loro la forma delle « Lingue di gatto » ; avanzatele in forno caldo. Dopo, con un pennello, spalmatele di marmellata di albicocche ben zuccherata e ben cotta, poi ghiac ciatele con fondente quasi freddo ed allungato con un po’ di sciroppo. P rim a di ritirarle , lasciatele qualche ora ad asciugare ma senza m etterle al caldo. 4172. — “ Maddalene „ ali’a lke rme s . Ponete in una te rrin a 250 gr. di zucchero fino e 8 uova; lavorate bene con un me stolo in legno per mezz’ora, quindi aggiungeteci la rasch iatu ra della buccia di 2 limoni freschi, 250 gr. di farina fina, e 100 gr. di alkermes. Ungete un tegame di burro, infa rinatelo per bene, m etteteci il composto e fatelo cuocere al forno per mezz’ora; quando sarà freddo, tag liate la p asta in forma di mezzelune, spolverizzatele di zucchero.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=