CUOCO DI FAMIGLIA - 1898 copia
17 Vini. Prima che si cominci a servire in ta– vola si potrà eccitare lo stomaco dei con– vitati con un bicchierino di Vermuth, o di Assenzio, o di qualche altro liquore amaro. In generale poi, volendo seguire un certo ordine anche nel servizio dei vini, si po– tranno far recare, dopo la zappa, quelli bianchi asciutti, come il Madera, il Lacri- macristi, il Capri, il Sauterne, il Xeres, ecc.; colle prime pietanze si faranno servire i vini rossi, sia nostrali che esteri, e così il Montepulciano, il Chianti, Barbèra, Barolo, il Grignolino, Nebbiolo, il Bordò-Lafìtte, quelli di Medoc, lo Chateau-Margauz, ecc.; all' arrosto la Sciampagna spumante, il Sil- lery, i vini d'Orvieto, di Siracusa, dell'iso– la d'Ischia e di Calabria, il Falerno, ed al– tri vini bianchi ; al dessert i vini dolci e quelli liquorosi, e perciò i moscati di Lunel e di Frontignano, 1' Alicante, le Malvasie, la Malaga, il Tokay, il Vin-Santo, la Mar– sala e tanti altri che sarebbe lungo il no- 2
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=