CUOCO DI FAMIGLIA - 1898 copia

220 a tocchi della lunghezza di 8, o 10 centi– metri, che infilzerete traverso allo spiede insieme con alcune foglie di salvia ; le fa– rete poscia girare al fuoco, ungendo con olio e cospargendo di sale. 306. Muggini alla gratella. Prendete dei muggini non troppo gros– si, raschiatene le squame, puliteli a dovere, ungeteli con olio, cospargeteli di sale e pangrattato, e fateli arrostire intieri sulla gratella, rivoltandoli con attenzione quando siano rosolati da una parte, onde far loro prendere bel colore anche dall' altra. Infine metteteli in un piatto, spremendovi sopra del limone, e serviteli caldi. 307. Triglie alla gratella. Le triglie che si vogliono arrostire do– vranno esser delle più grosse, e freschissi– me. Raschiatele, togliete loro le interiora, lasciando il fegato, indi lavatele, asciugatele con una salvietta, e fatele arrostire come abbiamo detto sopra per i muggini. 308. Sogliole alla gratella. Anche le sogliole si debbono scegliere alquanto grosse, specie quando si vogliono

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=