CUOCO DI FAMIGLIA - 1898 copia

221 arrostire. Tenetele dunque per mezz' ora in un marinaggio composto di olio, prezzemolo tritato, sugo di limone e sale, e poscia fa– tele arrostire sulla gratella. 309. Tonno alla gratella. Prendete una bella fetta di tonno fre– sco, dell' altezza almeno di due dita ; stec– catela con foglie di rosmarino, ungetela con olio, spargetevi sopra sale e poco pepe, e fatela arrostire a fuoco di brace sulla gratella, rivoltandola quando bisogni, ed un– gendola ancora qualche altra volta col mez– zo di una penna intrisa nell' olio. 310. Baccalà alla gratella. Prendete del baccalà già ammollato, ma del più grosso ; tagliatelo a tòcchi qua– drati, di conveniente grandezza : indi li met– terete in un piatto con olio, agro di limo– ne, pepe e prezzemolo tritato; lasciateli così per due ore e poi avvolti i pezzi del baccalà nel pangrattato, fateli arrostire sulla gratella a fuoco di brace, rivoltandoli quan– do bisogna.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=