CUOCO DI FAMIGLIA - 1898 copia
28 Ed invero, sulle navi di lungo corso — c!ie per alcuni mesi non approdano — -se vuoisi mangiare carne fresca, si è co– stretti di imbarcare bestie vive per macel– larle durante il viaggio : il che non si fa– rebbe ove uno solo dei mezzi proposti per mantener fresche le carni avesse raggiunto lo scopo, mentre allora sarebbe più comodo il far grosse provviste di carne prima della partenza. Diremo dunque, che trattandosi di con– servare fresca per soli 8 o 10 giorni la car– ne, 1' unico mezzo che possa mettersi in pra– tica con sicurezza è quello di guarentirla dal contatto dell'aria, dall'umidità e dal calore. Si giunge a questo involgendo la car– ne strettamente in un pezzo di tela bianca, e mettendola poi in un vaso di terra ben pulito, si copre con un testo e si colloca in una cantina asciutta, sotto un mucchio di sabbia ben secca. Si avverta che il pezzo della carne de– ve riempile completamente il vaso, in mo– do che non vi restino interstizj ; e perciò vi si pigierà a forza, sovrapponendovi poi il tosto, o coperchio, il quale si stuccherà al– l' intorno con gesso, affinchè non penetri
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=