Confetturiere piemontese - 1790
i6o Compofìa di fragole. Prendet e delle fragole alquant o imma - * iure , mondatel e , indi lavatel e , e fate* le fgocciolar e in un fetacci o , pofci a metteret e in un baccino mezza libbra di zuccaro , con un poco d' acqua , e lo farete cuocer e alla grande piume , e fi conofee ii punto di quefta cottiy a ba – gnando la meftol a nel zuccar o , e fof- fiando a traverf o di detta meftola , e quando il zuccher o fe ne andrà a guila di piume vi metteret e dentro le fragole , poi levat e il bacino dal fuoco , e le lafcieret e ripofar e alquant o tempo nel zuccher o rivoltandol e fempre dolcemen – te nel bacino ; poi le faret e bollir e alquant o , ed indi prontament e le ritira- rete ; fe le fragole poi fi disfaceflero , e non reftaftero intiere , quando faranno a mezzo fredde le metteret e nel vaf© da comporta . Marmelata di fragole • Fate cuocer e due libbre di zuccher o alla groffa piume , e tolto che lo ritirate dal fuoco mettetev i dentro una libbra di fragole buone , peftate , e partite alla ftamigna, premendol e bene finché fia il tutto •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=