Confetturiere piemontese - 1790
J *9 d* uvafpina fgranata , poi coprite , e fa– tele dare nel zucchero quattro , o cin– que bolli a gran fuoco , indi levatela dal fuoco per fchiumarla , e quando farà quali fredda la metterete ne' vafi da comporta . Si può fare anche la comporta d' uvafpina come fopra fenza però fgranarla . Gelatina (T uvafpina. Prendete uvalpina * quanto vi pare , avvertendo che non fia totalmente ma- tura , e lenza mondarla , mettetela in [un bacirçp con alquanto d* acqua fopra il fuoco , e fatela bollire finché fia fepa- rabile il fugo dal grappolo , premendo colla meftola , ed allora partatela alla ftamigna, e premetel a bene per trarne il fugo, qual poi metterete in un bacino, e dimenando colla fpatola vi aggiunge – rete poco a poco egual pefo di zucche* ro , e non volendol a tanto inzuccherat a ne metterete un quarto di meno , poi mettet e il bacino al fuoco per farla bol– lire, e quando farà gran fchiuma , leva– tela , e fatele dare tre o quattro bolli e la gelatina farà fatta, H Aim
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=