Confetturiere piemontese - 1790

I l l i ndi r ime t t e t e la fopra i l fuoco per farla fremere f o l amen t e, pofcia met tetela così calda ne 9 v a f i , e fpargetevi fopra z u c – chero fino. Prime per provvifione. P i g l i a te be l le p r u n e , che n on fiano d e L t u t to m a t u r e , pungete le i n var j l a ti c on una l a r dando l a, od al tra fimil co f a f met tetele i n acqua bo l l ente , e quando c om i n c e r a n no a fovranuotare l evate le dai f u o c o , e lafciatele nel la fleffa acqua fino al g i o r no feguent e , d i po i l e fare– te r i nve rd i re n e l i' acqua ifieffa me t t e n– do le fopra un fuoco l ento , avendo c u – ra , che n o n b o l l a n o , e d i t empo i n t empo pr endendo le c o l l a me f tola o f l e r- varet e fe c e dono p r emendo le c o l l e d i t a, e quel le me t t endo d i mrano i n ma no i n acqua f refea, e quando faranno ben r i n– ve rd i te , e rinfrefeate chiar i f icarete d i e ci l ibbre d i zucchero per ogni cento p r u– ne , e d o po aver le fgocc iol ate le me t – terete i n un ca t i no , e le verfaret e fo– pra due terze pa r ti de l zu c che ro ch i a r i* ficato , e le lafcierete così per un g i o r n o , do po di che le met terete ne l fetaccio , e r imet terete i l zuc che r o, i n c u i e r a n o , €011* a l t ra terza parte r i fervata di zuc– che ro

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=