Confetturiere piemontese - 1790
arrof l î to, avertendo però , che non ar- roffifca di troppo , ma che refti chiara, poi fi leva dal f u o c o, e ad una ad una lì levano le pera involgendole ben e c on una forchetta nel zucchero al caramel f e fi met tono in un piatto , e quando i l caramel comi nc ia a raffreddarli fi r imet– te fui f u o c o, acciò fi conf ervi caldo finché fieno ëftratte tutte le pera , i ndi fi mette i l piatto al fuoco per far d i - ftaccare le pera, che fono inf ieme un i– te , e con una forchetta fi pigl iano , e fi aggiuftano nel vaf o da compof ta nel la maniera , che fi aggiufta ordinariamente la c ompo f t a, le compofte vecchie di pomi bianchi fi accomodano nel lo fteffo m o d o, co l la differenza p e r ò , che b i f o- gna prender un piatto , che entri giufto nel b a c i no, e nel l evar li dal fuoco r i – vol tar le fottofopra ne l lo ftefib m o d o , che fi farebb e a r i vol tar una f r i t t a t a, poi nel piatto fi mette un poco d ' acqua, e fi mette i l piatto ai fuoco per far diftaccar la compof ta dal piatto , pofcia fi fa sdrucciolare nel vaf o da compof ta, e i l piatto fi mette fulle ceneri calde finché s' abbia da f e r v i r e, e fe egli è • li porcel lana fi mette ne l la ftuffa . • Compaflak
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=