Confetturiere piemontese - 1790
$ 4 Crema . P i g l i a te una l i bbra di fior di l at te, ed una pinta di latte con due roffi d' u o v o , li qua li r odi fi me t t ono nel bac ino , e li d imenano c on uno sbatti*.ou di v i r i– d i ] 7 i ndi fi mette po co per vol ta i l fior di l at te, i nco r po r ando lo affieme alle u o v a , p oi fi mette i l latte aff isine, fi dol c i f i ca c ol me t t e r vi del zuccaro , un j o co di c a n n e l l a, o di l i m o n e ; poi fi la c u o – cer e a p i c co! fuoco, (e mpre d imenando c o l lo sbatt i tore , finché abbia a l quanto di conf i denza . Per c ono f e t re quando fa– rà abbaf ianza con f i den t e, ataat e l o sbat- tìtore , e fe que l le goc c ie , che reftano attaccate ad el fo n on c a d o n o , è f egno, che è abbaf ianza c o t t a , a l l o ra fi l e v i dal fuoco . Prune confette . < P i g l i a te del le p r u n e , n on del tut to ma t u r e , foratele c on un ago i n d i ve r fe s par ti , po i met tetele n e i r acqua frefe a , i ndi mettetele al f u o c o , c on un p o co di fale , n on le lafciate ma i b o l l i re , e quando i l frutto v i ene di fopra , a l l o ra gettatevi dent ro un p o c o d ' acqua frefea, e fubi to l eva to che fia i l b o l l o , l evate* l e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=