Confetturiere piemontese - 1790

3 6 4 Conferva di amandole al cedro\ Pettate ben fine tre onc ie di amando– l e d o l ci bagnandole c on fugo di cedro ment re le pettate ; fat e cuoce re a l la grande plum* una l i bb ra d i zucche ro , 4 p o i l eva t e lo da i fuoco , e t r avag l i a t e lo finché s ' imb i a n c h i f e a * i ndi met tetegli den– t ro le ama n d o l e, e ftrempratele bene c ol z u c c h e r o , po i mettete la conf erva i n mo d e l li app r op r i a t i. Crema di amandole in flagrala* Fate bo l l i re un qua r t i no d i latte fino a l la con f umaz i one d ' un terzo c on un bocca le d i fior d i latte , e tre onc ie d i z u c c h e r o, po i met tetegli dent ro tre on c i e di amando le d o l ci pettate ben fine c o l b i anco di tre uo va sbattute , e fat e dar due o tre bo l li a tutte le dette co le affieme me f co l ando le c on una f pa t o l a ., pattate quefta c r ema al la ftamigna , e met tete la nel c a t i no, i n cui dovete fer- v i r l a, e quando farà f redda 1 e che fiere per f e r v i da met tetegli fopra una filagrana, che faret e fpargendogli fopra fiori di me– l aranci pralines ? e tagl iati minut amente fopra un fogl io d i rame un to c on un p o c o d* o l io , f i l andog li fopra zuc che ro co t to al caramel , poi r i v o l t andog li fopra un*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=