Confetturiere piemontese - 1790
1 i. m zucche ro con una fpatola finché la p a – fla t oc cando la co l le di ta n on v i s * i n c o l li più c o n t r o , i ndi met tete la fopra un f o – g l io dì carta impo l v e r a ta di z u c c he ro fino, e c on uno i p i ana t o jo appi anate la do cernente , avve r t endo di gettar d i t empo i n t empo tanto di f ot to, come f o– pra la pa l la del z u c c h e ro fino per i mp e – d i re , che n on s' at tacchi a l la c a r t a , p oi quando farà del folo fpt f lore d i uno feudo l a f radagi larete ne l la man i e– ra a v o i più g r a t a , c o n e i n fiori di g i – g l io , i n c u o ri , i n r o t ondo , i n l o f a n- g a , i n t r i f o g l i o , ed in altre diver fe fi– gure f econdo l i m o d e l l i, che avret e , e me t t e t e li fopra fogli d i c a r t a , che a v r e– te g ià aggiuntati fopra fogl ie d i r a m e , fateli cuoce re i n un f o rno a ca l ore m o l– to l e n t o , i n di quando faranno c o t ti l i ghi acc i arete c on un gh i a c c io b i anco fatto c on zucche ro fino, fugo di c e d r o , ed un p o c o d i b i an co d 5 u o vo . Marzapani alla Portoghefe* Mo n d a te c on acqua ca lda mezza l i b– bra d i amando le do l ci , afciugatele , p o i peftatele ben fine bagnandole c o l b i anco d ' un u o vo , ed un poco d ' acqua di fior d i me l a r anc i o, fat e cuocere a l la grande piume mezza l i bb ra d i z u c c h e r o, i n di l eva t e lo da l fuo co$
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=