Confetturiere piemontese - 1790
J77 in t e m p o , peftando ogni cofa inf i eme per l o fpazio d ' un quar to d ' o r a, pofc ia met tet e l i marzapani fatti de l la figura, che più v i piac e fopra f og li d i * c a r ta b i anca , e fateli cuocer e nel f o r no a c a l o re mo l to l ento . Marzapani majcherati « Ne t t a te c on acqua calda mezza l i bb ra di amando le do l ci , e p e l a t e l e ben fine bagnando le c on acqua di fior d i me l a– ranc io j poi me t t e t evi mezza l i bb ra d i zucche ro c o t to al la grande piume , e c on una fpatola r i vo l t a t e le fopra un fuoco mo l to l ento finché più n on s' a t t a c ch i– no al bac i no , e che la pafta più n on fi at tacchi al le d i ta t oc cando la , i n di met tete la fopra un f og l io di carta b i a n– ca impo l v e r a to d i zucche ro fino, e c o l lo fpianatojo appianatela , e fraftagliatela de l la figura y e. g r a n d e z z a, che più v i aggrad a c o ' mod e l li di l a t t a, che ave t e ; preparat e l i marzapani fopra un fog l io di carta bi anca , e met tetegli fopra una t a vo la c o l cope r ch io d* un f orno da campagn a fopra ca r i co di f uoco, a c c i o c– ché l i marzapani cuocano folamente da una p a r t e, i ndi l evate li di i op ra la car ta, e met tetegli fopra da l la p a r t e, che n on è
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=