Confetturiere piemontese - 1790
, 378 è cot ta de l la marme l a ta fternperata e o a ' la metà d* un b i anco d ' u o v o , e zuc– che ro fino i n p o l v e r e , e met tetegl iene quanta ne può I l a r e , r ime t t e t e li po i f o– pra la carta bianca co l la p i r t e r i v o l ta di f o t t o , e nuovamen te c op r i t e li c o l cope r ch io del forno d i campagna , e fate cuocere i l detto gh i a c c io . Marzapani con marmelata. Fat e una pafta c ome que l la d e ' ma r z a– pani in l acc io d ' amo r e , e quando farà dnTeccata met tetela fopra un f o g l o di carta bi anca c on zuc che ro fino , ed ap– pi anate la finché fia (peft a niente di più d* uno feudo , i ndi t a r a t e n e p^zzi d i figura r o t onda , e larghi quanto una pezz* da f o l di fett e e mezzo , af fonda– te a lquanto det ti pezzi nel me z zo c o l d i to p i c c o l o* per met tere a cadano la grof fezza d* un p i l l i lo d i que l la ma r m t * lata , che più v i par e , oppure di q u a l – che c r ema cor ta ; e ben legata , r im- pa lmate V o r l o di det ti pezzi d i pafta c on rof to çf u o vo per cu l l a rne due i n - fieme Y uno fopra V al t ro f acendog li prender la f orma d ' un b o t t o n e , in g u i - fa , che la marme l ata non c omp a j a , fa– t e li cuoce re nel f orno a ca lore mo l to l e n t o, -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=