Confetturiere piemontese - 1790

4<H Bifcottini di frutti mefcotati. Me t t e te in un mo r t a jo due a l b i c o c c he confettate al fec e >, tre onc ie d i me l a – r anc io do l ce pure confet tato al f e c c o , u n' onc ia e mezza di pafta d i ama n d o– l e , un cuc ch i a jo di ma-rmelata di hot di me l a r anc io , pettate o g ni cofa i n f i e– m e finché po l l i a te pattar tut to a l la fta* mi g na > premete bene i l tut to c on una fpatola , poi mettete quefta patta in un ca t i no c o l rot to d i c inque uo va , e d u n' onc ia e mezza di zuc che ro i n p o l– ve r e , sbattet e tut to inf i eme finché fi f o rmi una pafta ma n e g g i a b i l e, che p e – rò n on fia t r oppo l i qu i da , prendete d i quefta pafta con una fpatola da una m a – n o , e c on un co l t e l lo che avret e n e l l' al tra tagl iatela i n l ungo , e ìftettetela n e l zuc che ro fino , i n di al let tate l i b i f c o t t i– ni fopra car ta b i anca , e fateli cuoc e re i n un f o rno a l en to ca l ore • Bifcottini di Genova. Gr a t ugg i a te la fuperf icie del la feorza di un c ed ro , e l a fuperficie de l la feorza d* un me l a r anc io d o l c e , mettete quefte i n un mor t a jo c on due cucch i aj di mar- i pe l a ta di fior d i me l a r a n c i o, due albi-» cocch e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=