Confetturiere piemontese - 1790
m o d e l l o, p o i fi g h i a c c i e r i , e fi r ego– l erà c ome avan t i al formagg io a l la can– n e l l a. Marzapani in forma di bottoni con marmclata . Fa t e una pafta, c ome que l la dei ma r – zapani i n l acc io d ' a m o r e , e quando fa– rà diffeccata , met tetela fopra un fog l io di car ta b i anca c on zuc c a ro fino, ed app i ana t e l a, finché fia fpelfa ni ente d i più d ' uno f e u d o , i ndi tagl iatene dei pezzi di figura r q t onda, e l a r ghi quanto una pezza da fo ldi f e t t e, e me z zo ; af– fondate a lquanto det ti pe z zi ne l m e z z o , c ol d i to p i c c o l o , per met tere a c aduno la gro f i ezza di un pi f e l lo d i que l la mar- me l ata , che più v i par e , oppure d i qua l che c r ema c o t t a , e ben hgata; r i m - pa lmate T o r l o d i detti pezzi di pa f t a, c on roffo d i u o v o , p e r c o l a r ne i due pezzi a f f i eme, l ' u n o fopra l ' a l t r o , fa– c endog li prendere la forma d i un bot– tone in g u i f à , che la ma rmc l a ta n on compa ja . Fa t e l i cuoce re nel forno a ca– l ore mo l to l en t o; quando faranno di bel c p l o r e, l evate li dal f o r n o , ed aggh i a c – ciatene tutta la parte fuper iofe , c o n zìi e-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=