Confetturiere piemontese - 1790
. 1 4 . bianc o , quant o i l roiTo , e tre onci e di zuccar o fino , e {temprat e queft a pafta , mettendol e vin o di Spagn a , od a l t ro , finché la pâfta fia dell a fteffa confiftenz a di quell a delle ciald e al fior di latte ; ( come qu i avant i ) po i finite quefte nel– la fteffa manier a dell e fin qu i dette « Butirro in jilagrana > ed in altre maniere • Per mezz a libbr a di butirr o fWfc o bat«* tfuto, peftat e ben fine dodic i mando r l e do l c i, po i unitel e affieme a l but irro , e mefcolat e bene aflieme , indi mettet e que fio butirr o in una fchiumarola , of i a meftola , e fatel o da e fifa cader e pe r l i buch i , e nell o fteffo temp o fopr a i l piatto , che dovet e fervir e ; vo i potret e ancor a far paffare dett o butirr o alla fta- mi gna , torcendol a bene , per farlo ufr i- re . Se volet e fervir e butirr o al fuo na – turale , non v i occorr e altr o , che met – tergl i un poc o d i fale fino • S i può an – cor a fervir e i l butirr o in attra manier a , fenza mettergl i le mandorl e , dandogl i il fapor e di cedr o , di bergamotto , d* acqua d i fior d ' aranc i , ed altr i odor i • Liquore
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=