Confetturiere piemontese - 1790
55 Liquore detto Populo • Mettete in una pentol a una pinta d i buon vino bianco , con un quartino d i fpirito di v i no , una libbra di zuccar o cotto à la plu me y due pom i di rcinutt pe l at i , e tagliat i in fete , tre cucchiar i d ' a c qu a d i fior d ' a r anc i o ; e lanciate in fufione fino al giorno feguente , poi par– latelo alla ftamigna • Acquavita Cinnamomo • Per far tre boccal i di cinnamomo , pi – gliat e due onci e di cannella , ed infran– getel a in un mortaj o , poi mettetel a in fjfione per due g i o r ni int ier i, con altri tre boccal i d' acquavi ta , ed una pinta di vino d i Spagn a , ed aìtra pinta di vino bi anco ; indi mtttcte i l tutto al lambic * c o , e diftilatel o , come fi dirà nel ! ' ar– ticolo della diftillazione . Liquore detto Ipocrajfo. Mettete in una pentol a due pinte di vino di Borgogna , con una l ibbra , e mezza di zuccaro , l i frutti di un cedro , fei garoffani , la met à d i una noce nof - cata , uà fratone di cannella , una d o u– ze na
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=