Confetturiere piemontese - 1790
7 7 poi verfat e ne i vaf i . Se po i non vole – te confettat e altro che le fogli e dei fio– r i, le leveret e vi a tutt o i l gambo , e monderet e le fog l i e , e po i faret e i l re- Ro , com e fu dett o di fopr a . Stroppo di Gelfomino . Fat e bollir e un boccal e d ' acqua , po i verfatel a in un cat ino , i n cu i v i farà mezz a libbr a di fiori d i gelfomin o mon– dat i , e fopr a i gelfomin i mettet e un piatt o per farl i reftar e fommerf i nell* acqua , e che fi bagnin o bene ; po i met – tet e i l catin o nell a Auffa , e lafciatel o fino al giorn o feguente , indi chiarifica – te cinqu e libbr e di zucchero , e fatel o cuocer e al Cachet, po i paffat e i gelfomi – ni in una tovaglia , premendol i dolce – ment e , acci ò rendan o i l lor o profum o , poi mettet e queft a decozion e ne l zuc – cher o , indi mettetel o al f uoco , acci ò dett* acqua s incorpor i bene co l zucche – ro , avvertend o , che non bolla , pofei a 10 verferet e i n un cat ino , i l qual e la - feieret e nell a ftuffa per t r e , o quattr o g iorni , e bifogn a mantener e alla ftuffa 11 calor e fteffo che fi richied e per far e il candito , e di temp o in temp o d i – meneret e i l firoppo co n un cucchiajo , D 3 e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=