Confetturiere piemontese - 1790
Pafta di maccheroni con marmetata di fiori d'arancio . Pigliat e una mezz a libbr a d i mandor – le do l c i, che peftaret e fine dop o averl e mondat e con acqu a cald a , e peftando - l e , bagnatel e con biane o d ' u o v o , che metteret e poc o per volt a , acci ò non fi convertan o in oli o ; pofci a mettetel e i n un cattin o con mezz a libbr a di zucche - ro in polvere , che uniret e con le man – dorle , finch é fia ben incorporato , po i aggiungetel i quattr o bianch i d ' uov a ben sbattuti , ed ancór a uniret e coll e man – dorl e , e zuccher o ; indi faret e l i mac – cheroni dell a groffezz a d i una noce , l i metteret e fopr a un fogli o d i carta , ed a ciafcun o fat e ne l mezz o un piccol o buco per metterv i un poc o d i marme - lata d i fiori di aranci o ; ricopritel i d i fot to , e di fopr a co n dett a pafta , ac – ciò la marmelat a no n compaja ; fatel i cuocer e ne l forno a fuoco lento , e quan – do farann o cott i impolveratel i fopr a pe r fargl i un ghiacci o bi anco , fatt o con zuc – cher o pattat o al fetacciuol o d i feta , acqua di fiori di arancio , ed alquant o di bianc o d* uov o ; pofci a rimettetel i D 5 pe r
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=