Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia

C U C I NA DI M A G RO F R I T T U R E. 6 1 cannella, una presa di spezie ed un pajo d'uova intere. Incorpora bene il tutto, senza metterlo a fuoco, e fanne delle pallottole da avvolgersi in uovo sbattuto ed in pane grattugiato e da friggersi. 159» F r i t t u ra c on m a n d o r le t o s t e. Ingredienti = Mandorle, butirro, latte, zuccaro, pane, un uovo, cedrato. Sboglienta, decertica e pesta nel mortajo due once ( k i l. 0,05) di mandorle dolci, e la pasta che ne ottieni falla tostare con un pez– zetto di butirro in una /casseruola messa a fuoco. In altra casseruola fa bollire due bicchieri di latte, e quando bolle versalo a poco a poco , rimestando, sulle mandorle. Quando vi si saranno stemperate, consolida il latte con sette once ( k i l. 0,19) circa di pane grattugiato, poi lega l'impasto con un tuorlo d'uovo e dagli sapore incorporan– dovi del cedrato ridotto prima in pasta nel mortajo; cotto questo i m– pasto, versalo ancor caldo in una scodella ed incorporavi dentro tre once ( k i l. 0,08) di butirro crudo, finche tutto vi sia sciolto. — Fred**' data la massa, fanne dei frittelli che, indorati con tuorlo d'uovo e panali, metterai a friggere nel butirro. 1 5 3. F r i t t u ra di z u c c h e. Ingredienti = Zucca barucca o marina, latte, sale, un uovo, pane, butirro, zuccaro. Tolta la pelle al colio di una zucca gialla, delta di Gerusalemme, tagliane la sostanza in pezzi grossi un dito e falli cuocere lentamente in tanto che basti di latte con una presa di sale. Quando i pezzi di zucca avranno attirato quasi tutto il latte, asciugali, avvolgili nel tuorlo d'uovo sbattuto, poi nel pane grattugiato, e lasciali friggere presta- Mente nel butirro, per servirli spolverizzati di zuccaro. Bada che i pezzi non si sciolgano in puree. 1 5 1. Z u c c h e t to r i p i e n e. Ingredienti = Zucchette, acqua, sale, butirro, farina bianca, pan– na, mascarpone, cannella, mandorle amare, biscottini, tre uova. Levata la pellicola alle zucchette e divise per il lungo in due metà, falle bollire nell'acqua salata per un quarto d'ora. Togliene allora con

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=