Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia

C U C I NA DI M A G R O. V E R D U R E. 7 8 a fuoco un pezzo di butirro, uniscivi del fior di farina, bagna la pa– sta con del latte, mettivi del sale e della raschiatura di scorza di l i– mone, poi, togliendola dal fuoco, incorporavi dentro tre tuorli d'uovo e tre chiara montale in fiocca, e adopera in guisa che la pasta riesca liquida anziché no. Involtivi i fili di zucca, friggili con b u t i r r o, o, meglio, nell'olio bollente, e servili con zuccaro. 1 8 *. F a n g hi a l la c a s a l i n g a. Ingredienti ==• Funghi, butirro, olio,,acciuga, prezzemolo, sale, pane, limone^. Mondati ed affettati i funghi, gettali nell' acqua fresca. Intanto fa fondere in una casseruola un pezzo di butirro con qualche cucchiajo d'olio, uniscivi un'acciuga tritata e spappolata, poi del prezzemolo pesto esso pure ed una piccola foglia di menta triturata. Ben r ime– stato il tutto, gettavi i funghi che avrai prima asciugati con un pan– nolino, salali e lasciali cuocere lentamente. Servili sulle fette di pane fritte nel b u t i r r o, spremendovi sopra un mezzo limone. 183. T u r i i i fi al f o r m a g g io d o l c e. Ingredienti = Tartufi, butirro, olio, formaggio, sale, pepe. Metti in disparte dodici once ( k i l. 0,32) di tartufi ben mondati ed affettati col tagliarelto. Fa friggere solo per un istante quattro once (kil. 0,10) di butirro con un cucchiajo d'olio d ' u l i v e, gettavi i tar– tufi e con essi quattro once di formaggio battelmatt tagliato in sottil fettine. Rimescola il tutto a fuoco per dieci m i n u t i, mettivi poco sale e pepe, e servilo prontamente.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=