Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia
C U C I NA DI M A C H O. P I A T TI D O L C I. 01 di mandorle dolci, decorticate e tritate finamente colla mezzaluna, e poca scorza verde di limone ben trita. Fattone un impasto, stendilo all' altezza di un dito trasverso in una torliera unta di butirro e la- sciavelo cuocere con fuoco sotto e sopra. » 8 «. U o va al gratin. Ingredienti = Sei uova, pistacchi, farina bianca, latte, zuccaro. Mondate e peste quattro once ( k i l. 0,10) di pistacchi, gettali in una casseruola con due cucchiaj di farina bianca, sei tuorli d'uovo, latte e zuccaro in dose tale da averne un liquido abbastanza denso e dolce. Rimestalo a fuoco fino a dovuta consistenza, versalo su di un piatto di rame slagnato, coprilo con un un testo caldo fino a che prenda colore, spolverizzalo di zuccaro e passavi sopra con una pala di ferro arroventata. — Piatto squisito e facile a farsi, ma poco economico. 2'£t. P o d d i n go a l la v e r g i n e. Ingredienti = Mollica di pane, panna, zuccaro, mandorle dolci, scorza d'arancio, cedrato, quattro uova. Stempera quattro once ( k i l. 0,10) di mollica di pane lucido inzup– pata nella panna ed uniscivi, rimestando, un'oncia e mezzo ( k i l. 0,04) di zuccaro , due mandorle dolci decorticate e peste , la raschiatura d'una scorza d'arancio, del cedrato in pezzetti, quattro tuorli d'uovo e due chiara sbattute in fiocca. Unto e spolveralo di pane grattugiato uno stampo, versavi il poddingo e lasciavelo cuocere od al forno o con fuoco sotto e sopra. Piatto facile e leggiero. P o d d i n go a l la n o b i l e. Ingredienti = Mandorle dolci, sei uova , zuccaro , butirro , can– nella , zuccaro di vaniglia, pane. Sboglienla, decortica e pesta nel mortajo sei once (kil. 0,16) di man– dorle dolci bagnate con una chiara d'uovo perchè non facciano olio. Passale poi allo staccio e mettile in una casseruola con sei tuorli d'uovo, quattro once ( k i l. 0,10) di zuccaro in polvere, quattro once di butirro, che farai prima fondere al fuoco se è d'inverno, una presa di cannella, un cucchiajodi zuccaro di vaniglia, e, fattone un impasto, rimestavi dentro quattro chiara d' uova ridotte in fiocca. Cuocilo in uno stampo unto e panato, con fuoco sotto e sopra , e servilo spol– verizzato di zuccaro, o con zabajgne. Fedi il n ." 217.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=