Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia
C U C I NA DI M A G R O. P I A T TI D O L C I. 886. R i c o t ta (in mil. mascarpon) a l l ' I n g l e s e. Ingredienti = Mascarpone , panna, zuccaro, cannella, rosoglio, biscottini, conserva, vino di Malaga. Prendi un mascarpone, scioglilo in mezzo bicchiere di panna e rimestavi dentro tre once (kil. 0,08) di zuccaro ed una presa di can– nella. Ciò fatto, bagna di rosoglio uno stampo ; coprilo tutto al di dentro e sul fondo di biscottini, distendi sui biscottini del fondo parte del mascarpone stemperato nella panna, come si disse, e sopra d'esso uno strato di una conserva qualunque di f r u l l i, poi fa un se– condo suolo di biscottini, uno di mascarpone ed uno di conserva, e così via v i a, finche avrai del mascarpone. Irrora l'ultimo suolo di biscottini con vino di Malaga , e tieni lo stampo nel ghiaccio con sale, fino all'ora del pranzo. — Servilo, se vuoi, con zabajone freddo o con cavollatte freddo. Vedi i num. 213 e 217. 8 8 7. Crème renversée. (in mil. tartara). Ingredienti = Sei uova, zuccaro , cannella , mandorle amare, scorza dì limone, panna, zuccaro o alkermes. Unisci in una casseruola cinque tuorli d'uova e un uovo intero con cinque once (kil. 0,13) di zuccaro, un pezzetto di cannella, tre man– dorle amare pesle, una scorza di limone trita. Ben diguazzate le uova, versavi a poco a poco due bicchieri di panna, sempre rimestando. Posta allora a fuoco la casseruola, mesci la massa con un cucchiajo di legno, finché la panna si addensi, senza bollire, e cominci ad attac– carsi al cucchiajo. Passa tosto allo staccio la crema, versala in uno stampo Anto di butirro e lasciavela cuocere a bagno-maria per un'ora e mezzo, coprendola con testo caldo. Solidificata la crema, la si capo– volge sul piatto e la si irrora con zuccaro bruciato a caramella e sciolto poi a fuoco con un mezzo bicchiero di acqua calda, oppure la si asperge con alkermes, spolverizzandola, se vuoisi, di migliarola di zuccaro. 8 8 8. Crème utt f i * ». Ingredienti = Vino, otto uova, zuccaro, cannella. Stempera in un litro di vino generoso ^ come sarebbe quello di Frontignano o simile, otto tuorli d' uovo, e zuccaro in dose tale Gelati è Gelati» convale-' d'olir Rosogli e Vini SofanLe conservate «retrwe arni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=