Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia

C U C I NA DI M A G R O. — P I A T TI D O L CI ( F R U T TI IN G I U L E B B O ). 10 forte tela, ed al sugo unisci, rimestando, tre once ( k i l. 0,08) di fa– rina bianca, quattro once (kil. 0,10) di zuccaro e quattro once di bu– tirro. Fattane una pasta mo l l e, lasciala riposare per due ore in sito caldo, affinché fermenti, poscia distendila in una padella a guisa di t o r l a, cuocila al forno e servila con zuccaro. 2 4 7. Z u p pa di c i l i e ge o m a r a s c he ( in mil. marerm) (per l'estate). Ingredienti = Ciliege o marasche, pino, zuccaro, cannella, scorza di limone, pane. Fa sciogliere a fuoco in un boccale (litro 0,78) di vino rosso sei once (kil. 0,16) di zuccaro, se trattasi di ciliege, e dieci once ( k i l. 0,27), se sono marasche, un pezzetto di cannella , qualche chiovo di garo– fano e la scorza verde di mezzo limone. Ai primi bollori togliene la schiuma e con essa anche la scorza di limone, la cannella e i chiovi di garofano. Addensato il sugo, gettavi dentro le ciliege o le marasche nella dose di una libbra (kil. 0,76), dopo di aver loro tolti gli ossi o noccioli. Dopo alcuni subbogli, versa il tutto su delle fette di pan francese. Servi questa zuppa fredda o ghiacciata. Avverti che il re– cipiente sia di terra inverniciata e non di metallo, che dà cattivo gusto ai frutti. 2 4 8. Z u p pa di p a ne ed u va p a s sa (per l'inverno). Ingredienti — Pane lucido, butirro, vino rosso, zuccaro, cannella, uva passa. Taglia del pan lucido a fette, friggile con butirro e disponile asciutte in una zuppiera. Fa intanto bollire in una pentola di terra inverniciata un boccale ( litro 0,78 ) di vino rosso con quattro once ( k i l. 0,10) di zuccaro, poca cannella in polvere e mezza libbra (kil. 0,16) di uva passa piccola ( in mi l. ughetta) ben mondata. Dopo un quarto d'ora di bol– l i t u r a, versa il tutto sulle fette di pane e servi la zuppa calda. 2 4 9. P r u g ne s e c c he al g i u l e b b e *. Ingredienti = Prugne, vino rosso, zuccaro, cannella, garofani, scorza di limone. Prendi delle prugne di Provenza od anche delle prugne damascene nella dose di una libbra (kil. 0,76), bagnale con acqua tiepida e lascia

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=