Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia

J 08 PIATTI Bl CREDENZA. 36 ». O s sa di m o r t i. Ingredienti —^Mandorle dolci, zuccaro, tre chiara d'uova, scorza di limone. Mandorle decorticate e tagliate a fette, una libbra (kil. 0,32); zuc– caro, quattordici once (kil. 0,38); chiara d'uova, t r e; scorza verde di un limone tritata finamente. Impasta bene il t u t t o, distendi e taglia la pasta sotto la forma di biscottini e cuocili a forno temperato. 3 6 3. C r o c a n tl di p i n o c c h i. Ingredienti ==• Pinocchi, zuccaro, limone. Lava ed asciuga quattro once ( k i l. 0,10) di pinocchi non irranci– diti. Tagliali ciascuno in due metà, per il lungo, mettil in una cas– seruola , ove avrai cotto alla caramella assai densa mezza libbra ( k i l. 0,16) di zuccaro. Lascia che il tutto assuma un color biondo- carico, e, posta la massa aucor calda in uno stampo unto d'olio e sparso, di migliarola di zuccaro, assottigliala, servendoti di un limone intero per comprimerla e rialzarla a poco a poco sulle pareti dello stampo. Allo stesso modo si fanno i crocanti di mandorle d o l c i, sbo- glientandole prima, decorticandole e tagliandole a filetti. 3 6 4. A m a r e t ti ( S p n m l n l ). Ingredienti = Mandorle amare, zuccaro e dolci, due chiara d'uova, cedrato. Zuccaro passato allo staccio di velo, una libbra e mezzo (kil. 0,49); mandorle amare, mezza libbra (kil. 0,16); mandorle dolci, mezza lib– bra. Decorticate le mandorle, asciugale e pestale insieme a due chiara d'uova, passane il pastume allo staccio ed uniscivi lo zuccaro in pol– vere. Formane sopra la carta degli amaretti grossi quanto una noce e cuocili al forno. — Alcuni vi aggiungono la raschiatura di un pezzo di cedrato. 3 6 5. l ' a s ta di m o s t a c c i n o !! (in mil. mostazzin). Ingredienti = Farina bianca, zuccaro, spezie, acqua. Farina bianca, mezza libbra ( k i l. 0 , 38 ); zuccaro, mezza libbra ( k i l. 0 , 1 6 ); spezie fina in polvere, un quarto d'oncia ( k i l. 0,006) ; acqua, mezzo bicchiere. Incorpora il tutto, cramolandol sul tagliere, distendine la pasta col materello e tagliala in forma di mostacciuoli, che farai cuocere a forno temperato.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=