Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia
G E L A TI E G E L A T I N E. 1 1 8 chiero di polpa di fragole ottenuta col farle passare per lo staccio. Sbatti il tutto tino a ridurlo in densa fiocca e servilo dopo di averlo posto entro uno stampo nella miscela di ghiaccio pesto e sale, oppure di ghiaccio e muriate di calce. — 1 lamponi, le albicocche, e le pesche possono essere sostituite alle fragole in questo dolce. 98©. ( v e l a t i ne t r a s p a r e n t i! g e l a t e. Ingredienti = Colla dì pesce, zuccaro, limone, rosogiio. Metti a gonfiare nell'acqua tre quarti d'oncia (kil. 0,02) di colla di pesce per qualche ora, cambiando in questo tempo l'acqua per due volte. Gonfiata la colla, mettila a fuoco con un bicchiero di acqua pura, e, quando vi si è sciolta, colala con un pannolino bagnato. — A parte stempera una libbra (kil. 0,32) di zuccaro bianco in un bic– chiere di acqua, mettilo a fuoco perchè si fonda in sciroppo e pas– salo attraverso di un pannolino bagnato. Unisci ora la colla allo sci– roppo di zuccaro, e, messo in uno stampo, aromatizza il liquido col sugo di un limone ed un bicchierino di alkerines o di maraschino o di kirsch-wasser o di rhum. Invece di questi liquori potrai anche servirti dei lamponi, delle fragole o dei pomi granati, schiacciandoli prima in una terrina e passandoli allo staccio. Lascia freddare la ge– latina, se d ' i nv e r no, o mettila a gelare, se d'estate. Acciocché si stacchi con facilità dalle pareti dello stampo, immergi questo per un istante nell' acqua calda. Aggiungendovi un po' d' amaranto liquido , quale si trova dai confetturieri, lo sciroppo prenderà un colore gra– devole. Se p o i, intanto che la gelatina è sul ghiaccio a gelare, la si diguazza con un frullino, la si renderà soffice e spumosa come un soufflé.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=