Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia

C^m^^) d ^ KD Ci ^t i t ® Cucina pei Conualescenrt Vedi alla rubrica Brodi come fare un buon brodo in un' ora di tempo. — Vedi inoltre la Zuppa di rane n.° 3 9. 3 8 1. G e l a t i na s e m p l i c e. Ingredienti = Manzo, gallina, zampa di vitello, carote, rape, sale, un uovo. Prendi una libbra ( k i l. 0,76) di carne magra di manzo, una gal– lina vecchia, e la metà di una zampa o garretto di vitello. Taglia il tutto in piccoli pezzi e fallo bollire in due l i t ri e mezzo d'acqua per una mezz' ora colla dose conveniente di sale. Quando il brodo entra in bollore, schiumalo; aggiungivi due carote e due rape tagliate in fette ; copri la casseruola, sovrapponendo al coperchio un panno umi– do; p o i, passata la mezz'ora, spremilo con forza attraverso di una stamigna. Freddato che sia, uniscivi una chiara d'uova, sciolta prima in mezzo bicchiero dello stesso brodo, rimettilo al fuoco in bollore, schiumalo, e, quando, lasciandolo cadere sopra un tondo, il brodo prende consistenza, versalo in una terrina a freddare. 9 8 3. Sagou in b r odo. Ingredienti = Sagou, brodo, uova. Il sagou è una sostanza feculenta e gommosa, in grani bianchi e rotondi, che si trae da molte specie di palme dell'arcipelago asia– tico e segnatamente dal Sagus farinacea. Lavalo con acqua bollente, poi lascialo cuocere nel brodo che vi aggiungerai poco alla v o l t a, fino a che il sagou sia convertito in una specie di gelatina. Puoi ren– derlo più nutritivo stemperandovi, al momento di servirlo, uno o due cina p convale^ Roso e Vini Soy'an*e conservate '»"•«•;«: util ncll'ecoti."' domestica'

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=