Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia

C u c i na o l ia 888. U r o do di r » « c . Ingredienti — Rane, acqua, sale. In una pinta (litro 1,87) d'acqua con sale, posta in una casseruola, fa cuocere delle rane piccole, già allestite. Colle, toglile dal brodo e pestale nel raortajo. Il pastume che ne risulla, gettalo nel brodo, e rimettendo la casseruola al fuoco, lascia che bolla ancora per un'ora. Passalo poi alla salvietta per servirtene. »8». S u go d ' o l i o. Ingredienti = Olio d'ulive, cipolle, carote, sèdano, rane, sale , farina bianca, brodo di rane. Metti a fuoco in una casseruola tre once ( k i l. 0,08) d'olio d'ulive con cipolle, carole e sèdano in fette. Preso che abbiano queste ver– dure un color d'oro, unisci loro una libbra ( k i l. 0,76) di rane piccole già allestite, e, se ne hai, delle reste di pesci. Fa arrosolare il tutto, salandolo a dovere, poi legalo con due cucchiaj di farina bianca e bagnalo con una pinla (lit. 1,87) di brodo di rane. Dopo una bollitura di tre o r e, passa allo slaccio il sugo. 2 9 0. ©raro di ( • c r t i t u u i a. ingredienti = Orzo, sugo d J olio, sale. Lava con acqua fredda una libbra ( k i l. 0,76) d' orzo brillato di Germania e gettalo nel sugo d'olio suddetto, mentre bolle. Lascialo bollire dolcemente per tre o quattro o r e, rimestandol di tanto in tanto, e servilo salato a dovere. H $3£ Rosogli e Vini Soj 'an «e conservate ivreewe' utui ncUVou." domestica

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=