Cucina degli stomachi deboli - 1862 copia
SIENO DI FACILE E Q U A LI DI DIFFICILE DIGESTIONE. XXI X 1.5. Del latte, che nei primi mesi di nostra vita è per sè solo atto a produrre sangue, n e r v i, muscoli, ossa, tessuto celluioso, ghiandole e gli organi tutti della nostra macchina (1); come pure delle uova, che a buon diritto si direbbero pollastri in mi n i a t u r a, non occorre parlare, costituendo essi ottimi a l ime n t i, trasformabilquasi per i n– tero in sughi vitali. Non è però a tacersi come ad alcuni pochi il latte riesca flatulento e nuoca del pari che i lalicinii vecchi e rancidi ; e come le uova sode, sopratutto se troppo cotte, cagionino non poche volte dei rutti nidorosi per lo zolfo che il tuorlo dell'uovo contiene. 1 6. Gli erbaggi, le radici, i legumi, i frutti sono piuttosto lassanti che facili a digerirsi dagli stomachi deboli. Colti che sieno, antepo– nili sempre ai crudi. 1 carciofi, g li spinaci, i cardi, le zucche sono ot– time verdure, quando sieno lessate in molt'acqua e condite con fresco butirro. Le verze, i cavoli/lori, le rape, le melanzane o petronciane (in m i l. meresgian) e perfino le carote, contengono un principio acre, ostico alla digestione, sopratutto se queste verdure si facciano cuocere in sostanze grasse senza previa bollitura in quantità copiosa di acqua. Vuoi tu usarne senza danno ? Falle prima bollire in molt' acqua. La così detta cazzuola non per altro riesce tanto indigesta, se non perchè vi si lasciano cuocere le verze in ristretto invece di mettervele già state cotte prima in molt'acqua. I cavolifiori ed i cavoli broccoli non si devono servire che in insalata o con salsa, dopo che la bollitura in molt'acqua le abbia privale dell'acredine, e non mai in frittura. Le carote al butirro esse pure voglionsi cuocere prima nell' acqua. Le melanzane, cotte nell'istesso modo in molt'acqua, poi salate, indorate con tuorlo d'uovo e involte in pane grattugiato, costituiscono un'ec– cellente frittura. - V* f . 9\ Gli sparagi comunicano il proprio odore alle orine ed al su– dore e producono, a lungo andare, un indebolimentoldi stomaco e di tutta la persona, nè sono di tanto facile digestione da meritarsi quel (1) Secondo Lebel e Boussingault il latte di vacca contiene 87,4 di acqua ; 40, di butirro •, 5,0 di zucchero di latte e di sali solubili - , 3,6 di caseo, albu– mina e sali insolubili. — E fra i sali che contiene il latte, vi sono appunto tutti quelli di che la nostra macchina abbisogna per il suo sviluppo, cioè i fosfati di calce, di magnesia, di ferro, di soda, il cloruro di sodio e il carbonato di soda.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=