Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE
12 di s c h i z z ar v ia se n on fossero legati. Quando l'acqua è freddata, pigia'te di nuo vo i tappi e riponete le bottiglie i n c a n t i n a. 2. - Conserva di pomodoro a pani. Fate cuocere i p omo d o ri senz'acqua, come a b b i am detto s o p ra ; colatene la parte acquosa, e passate i l r i – manen te a f o r za per lo staccio onde estrarne tutto i l s u– go, che p o s c ia rimetterete al fuoco a g g i u n g e n d o vi un poco di sale. Qu a ndo sarà ridotto molto denso, versatelo in tanti p i a t ti sino ad un'altezza sufficiente a f o rma r ne dei p a n i, ed esponete que s ti al sole p er a l c u ni g i o r n i, r i t i r a n d o li al coperto la notte. Qu a ndo la c o n s e r va sarà p r o s c i ug a ta sufficientemente, e qu a si disseccata, vi r i e- scirà facile d i s t a c c a r la dai piatti dandole la f o r ma di p a– netti, che ravvolgerete ad uno ad uno in carta u n ta c on olio d'oliva. 3. - Pomodori in salamoia. Si possono c on s e r v a re i p omo d o ri per l ' i n v e r no me– diante la s emp l i ce s a l amo i a. P r ende te dei p omo d o ri pe r– fettamente m a t u ri ; metteteli i n t e ri e s en za p i g i a r li entro dei vasetti di vetro o di t e r r a g l i a, e v e r s a t e vi sopra, fino a r i c o p r i r l i, u na s a l amo ia c omp o s ta di 300 g r a mmi di sale per o g ni litro d'acqua che occorre, avvertendo di far b o l l i re e p oi raffreddare questa s a l amo ia p r i ma di v e r s a r– la s ui p omo d o r i. P o s c i a, affinchè que s ti n on v engano a galleggiare, ma a n zi r i ma n g a no totalmente i mm e r s i, vi sovrapporrete un p i a t t i no, od u na p i c c o la l a s t ra di l a v a– g na che e n t ri c on facilità n el recipiente, i l quale turerete infine c on p e r g ame n a, o c on adatto t u r a c c i o l o. 4. - Peperoni sott'aceto. Prendete la quantità di p e p e r o ni v e r di che volete p r e– parare ; a s c i ug a t e li bene c on un t o v ag l i uo lo e teneteli esposti al sole per u na g i o r n a t a, distesi su di u na tavola : p o s c ia metteteli n ei v a si a ciò destinati, r i c o p r i t e li d'ace– to buono, e dopo 4 o 5 g i o r ni colate questo p r i mo aceto p er s o s t i t u i r ne del n u o v o. A l c u ni vi a g g i u n g o no qua l c he c i p o l l i na i n t i e ra e p o c hi g a r o f a n i. Se occorresse s e r v i r si dei p e p e r o ni entro breve t em– po, c o n v i en far b o l l i re p r i ma l'aceto, e v e r s a r lo poi caldo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=