Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE

204 Così preparato il b u d i n o, fatelo cuocere in forno e servitelo poi s p o l v e r i z z a nd o lo c on z u c c h e r o. Se vorrete s e r v i r lo freddo, lo potrete accomodare in un piatto contornato di u na c r ema egua lmen te fredda ; se invece preferite s e r v i r lo caldo, potrete c o n t o r n a r lo con zabaione, che t r o v a si descritto al N u m. 561. 565: - Budino di latte e mandorle. Pestate n el mo r t a i o, dopo averle tenute un poco n e l; l ' a cqua c a l da e monda te de l la loro b u c c i a, 50 g r a mmi di ma n d o r le d o l ci e 20 g r a mmi di ma n d o r le ama r e, e r i d u– cetele come u na pasta. Intanto avrete me s so al fuoco, in u na c a z z a r uo l a, un litro di latte d el m i g l i o re ed i n s i eme con esso 120 g r a mmi di z u c c h e ro ; attendete che alzi i» bollore, ed u n i t e vi subito la pasta di ma n d o r le suddetta, più 200 g r a mmi di mo l l i ca di pane : i n di lasciate cuocere per a l c u ni m i n u t i, r i me s t a n do s emp r e, affinchè i l c ompo– sto n on si attacchi al fondo. R i t i r a ta p o s c ia d al fuoco la c a z z a r uo l a, lasciatene raf– freddare i l contenuto, che passerete per lo staccio racco– g l i e nd o lo in altro r e c i p i en t e. Un i t e vi a l l o ra 8 t o r li di uova, 6 c h i a r e, del cedro candito t r i n c i a t o, e rimestate a l ungo onde i l tutto si a s s i m i l i. F i n a l me n t e, u n ta a l l ' i n t e r no u na f o r ma c on b u r ro liquefatto, versatevi il composto e fate cuocere a b a g n oma r i a, c op r endo la f o r ma c on un testo di ferro su c ui s ia stato disposto un poco di fuoco. Questo b u d i no si serve caldo c on lo zabaione i n d i– cato al N u m. 561, i l quale porrete s o p r a, dopo aver rove– sciato i l b u d i no stesso su di u n ' p i a t t o. 566. - Budino di cioccolata. P r e nd e te 60 g r a mmi di cioccolata, grattatela e scio– glietela i n 8 d e c i l i t ri di latte ( Ve di nota a p a g. 14); q u i n di mettetela s ul fuoco, e q u a n do c om i n c ia a b o l l i re versateci 60 g r a mmi di s a v o i a r di sm i n u z z a ti e 80 g r a mmi di z uc– chero. Me s c o l a te spesso il c ompo s t o, e dopo me z z ' o ra di bo l l o re passatelo p er lo staccio. Qu a ndo sarà d i a c c i o, ag– g i ung e t e vi 3 u o va f r u l l a te e l'odore di v a i n i g l i a. Infine versatelo in u na f o r ma l i s c ia di c ui avrete g i . a ricoperto il fondo con un leggiero strato di z u c c h e ro l i " quefatto, e cuocetelo a b a g n oma r i a. In questa dose basterà per 4 persone.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=