Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE
216 te tutto p er lo staccio c omp r i me n do c on un mestolo, e mettete da parte la p o l t i g l ia che ne otterrete. F r a t t an to preparate uno s c i r oppo s emp l i c e, c on f o r– me è altrove i nd i c a t o, adop r ando tanto z u c c h e ro q u a n ta è in peso la p o l t i g l ia di pere suddetta, ed a c q ua in p r o p o r– zione ; u n i t e vi la detta p o l t i g l i a, mescolate ben bene, e fate c uo c er tutto a n c o ra p er u na me z z ' o ra o poco più, t r a– me n a n do c o n t i n u ame n t e. F a t ta così la gelatina, la por– rete in v a si adatti, che tapperete q u a n do essa sarà total– mente f r e dd a. 601. - Ge l a t i na di me le cotogne. P r ende te a l c u ne mele cotogne, b en ma t u r e, tagliatele a fette e togliete loro i l torsolo. P oi mettetele al fuoco co– perte d ' a cqua e lasciatele b o l l i re coperte, s en za m ai toc– carle, finché s a r anno b en cotte. A l l o ra versatele in u no staccio mo l to fitto, e raccogliete in un r e c i p i en te tutta l ' a cqua che scolano, senza però s p r eme r l e. Pesate q u i n di l'acqua, mettetela di nuo vo al fuoco c on egual peso di z u c– chero b i a n c o, e fatela b o l l i re l a s c i ando la c a z z a r u o la sco– perta. Qu a ndo lo z u c c h e ro fa la p e r l a, la g e l a t i na è fatta. C on le mele che r i ma n g o n o, potete fare la c o n s e r va c ome al N u m. 59.1, a g g i u n g e n do però altrettanto z u c c h e ro quanto sarà i l peso delle mele passate. Frutta in guazzo. 602. - C i l i e g e. Scegliete delle belle Ciliege d u r a c i n e, che sieno p e r– fettamente ma t u r e, sane ed alquanto du re al tatto ; tagliate loro la metà del gambo ; foratele ad u na ad u na c on u no s p i l lo e mettetele in un vaso di vetro mu n i to di tappo sme– r i g l i a t o, o che in a l t ra g u i sa si po s sa c h i ud e re e rme t i c a– mente. V e r s a t e vi tanto s p i r i to di v i no di b u o na qualità quanto ne occorre p er r i c o p r i re tutte le ciliege, a g g i u n g e– te 150 g r a mmi di z u c c h e ro in polvere per o g ni litro di s p i– rito imp i e g a t o, ed a l c u ni a r om i, come ga r o f an i, c a n n e l la in pe z z i, un p i z z i co di c o r i a n d o l i, u n poco di ma c is e qu a l c he g r ano di pepe. Infine tappate i l vaso.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=