Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE
229 stessa tant'acqua f r edda qu a n ta ne a b b i s o g na per s om– me r g e re tutte le bottiglie : i n di ponetela s ul fuoco, ed ap– p e na l ' a cqua sarà in e b u l l i z i o n e, r i t i r a t e la in un angolo, l a s c i ando freddare il contenuto. Dopo ciò levate dall'ac– q ua le vostre bottiglie, trasportatele in c a n t i n a, e s e r ba– tele per l'uso. Qu a ndo avrete b i s ogno di a dop r a r ne il succo, ne tro– verete i l sapore e la f r a g r a n za come se i f r u t ti fossero tut– tora f r e s c h i. 626. - Gelato di crema alla vainiglia. Fate u na c r ema come è detto al N u m. 551, lasciatela diacciare, e c on qu e l l a, e in quelle e gu a li do s i, otterrete un gelato per 10 pe r s one. Ma n i p o l a t e lo bene acciocché r i e s ca ben sodo e m a n– tecato. 627. - Gelato di pistacchi. Sbu c c i a te c o l l ' a c qua calda 100 g r a mmi di p i s t a c c hi e pestateli bene i n s i eme c on un c u c c h i a io di z u c c h e r o; q u i n– di metteteli in u na c a z z a r uo la c on 12 t o r li d'uovo e 300 g r a mmi di z u c c h e r o, me s c o l ando bene i l tutto. A g g i u n– getevi 16 d e c i l i t ri di latte ( Ve di nota a p a g. 14) e mettete il m i s c u g l io al fuoco, g i r a nd o lo c ol mestolo e l a s c i a nd o- velo finché n on s ia condensato c ome la c r ema. La s c i a t e lo diacciare, q u i n di versatelo n e l la sorbettiera. Questa dose basterà per 16 persone. Potrete r a v v i v a re il c o l or verde del vostro composto, u n e n d o vi p r i ma di metterlo n e l la sorbettiera, un poco di succo di s p i n a c i, all'uopo b o l l i ti a parte e già s p r emu ti per far loro a bb a nd o n a re l'acqua, i n di t r i t u r a ti e n u o v a– mente c omp r e s si per estrarne i l succo v e r d e. 628. - Gelato di caffè. Fate abb r o s t o l i re 100 g r a mmi di caffè, soppestatelo, e, tuttora caldo, mettetelo in un r e c i p i en te di t e r r a g l ia i n s i e– me c on 2 l i t ri di p a n na bollente, che avrete già allestita ; coprite a l l o ra i l vaso e lasciatelo in d i s p a r t e. Dopo mezz'o– ra sbattete b en bene, con u na s i s t o la d'ottone, 12 o 14 ch i a re d'uovo, r i d u c e n d o le in u na fitta s p uma e qu a si co– me neve ; u n i t e vi a poco a poco la p a n na suddetta, dopo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=