Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE

31 c h i no e p o ca c i p o l l a, tagliato tutto a pe z z e t t i n i. A g g i u n– getevi i f a g i u o li e ma g a ri qu a l c he c o t enna di ma i a le ; un Poco di sugo di p omo d o ro o c on s e r v a, sale e pepe, e fate cuocere i l tutto c ol b r o d o. Infine v e r s a t e vi abbastanza r i– so onde, da cotto, r i e s ca q u a si asciutto, e, p r i ma di sco– dellarlo, gettatevi un poco di p a r m i g i a n o. L e suddette do si do v r ebbe ro servire p er p r e p a r a re il m i n e s t r o ne per 4 o 5 persone. 60. - Minestra di pasta grattata. Inzuppate in a c q ua t i e p i da 100 g r a mmi di mo l l i ca di pane, fatela sgocciolare, ed impa s t a t e la c on 500 g r a m– mi di f a r i n a, u n e n d o vi 2 o 3 uo v a, un p i z z i co di sale e 50 g r a mmi di p a r m i g i a n o. Ma n i p o l a ta la pasta, e dopo che l'avrete r i d o t ta abbastanza d u r a, la gratterete l e g– germente, s e r v e nd o vi d ' una g r a t t ug ia ; p o s c ia la farete cuocere p er 12 m i n u ti i n b u on b r odo ristretto. Invece de l la m o l l i ca di pane i n z u p p a ta n e l l ' a c qu a, si Può an c he adoperare del p an biscotto grattato e passato uno p er istaccio : e così pu re per l ' i mp a s to potrete ser- v i r vi d ei s o li t o r li delle uova, a v v e r t endo in questo caso che b i s o g na t r i p l i c a r ne il n ume r o. P er il resto si opera ail'istesso mo d o. 61. - Paste fatte in casa. Amm u c c h i a te s op ra u na tavola b en netta e n on v e r– niciata q u e l la quantità di f a r i na di f r ume n to che vi oc– corre ; n el b el me z zo d el mu c c h i o, fate un bu co colle d i ta a g g r u p p a t e, ed in questo rompete uno o più uova, se– condo i l b i s o gn o, (un uovo p er o g ni 200 g r a mmi di f a r i– na) ; agg i unge te tante cucchiaiate d'acqua tiepida, n e l la l u a le avrete p r i ma fatto s c i og l i e re un p o ' di sale, quante saranno le uo va a d o p e r a t e le c ol c u c c h i a io me d e s i mo co– mi nc i a te a sbatter l'uovo e l ' a cqua i n s i eme, i n c o r p o r a n do a poco a poco al l i q u i do p o r z i o ne d e l la f a r i na c i r c o s t a n– te '• p o i, n on potendo più far uso del c u c c h i a i o, essendosi l a pasta r e sa a l quan to densa, continuerete l'operazione colle d S gUUe m a n i, finché abbiate fatto i n c o r p o r a re i l r i ma n e n te ^eila f a r i n a, e la pasta s ia d i v e n u ta d u ra ed u n i f o r me. e vi riescisse un poco mo l l e, la correggerete a g g i u n– gendo a l t ra f a r i na ; al c o n t r a r i o, se riescirà troppo d u r a, 1 aggiungerete un poco d ' a cqua t i ep i da. B en ma n i p o l a ta che s ia la pasta, distendetela e t i r a-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=