Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE

35 dovi q u a l c he c u c c h i a i a ta di sugo di c a r ne, c ome è i n d i– cato al N u m. 2 0; lasciate cuocere a l quan t o, aggiungete altro b r o d o, se o c c o r r e, e servite c on, o senza pane, a Piacere. 71. - Zuppa di zucca gialla. P r e nd e te un c h i l o g r ammo di z u c ca g i a l la ; s b u c c i a– tela, tagliatela a fette sottili, e fatela cuocere c on 2 r a- Uiaioli di b r o do ; q u i n di passatela dallo staccio. Fa te al fuoco u na m i s c e la c on 60 g r a mmi di b u r ro e 1 c u c c h i a i a te di f a r i n a, e q u a n do avrà preso i l c o l or no c– ciola, v e r s a t e ci un po' di b r odo ; a g g i u n g e t e vi la z u c ca Passata e tanto b r o do che ba s ti per 6 persone. P oi v e r s a– telo bollente s ul pane fritto e servite la z u p pa c on p a r m i– giano grattato a parte. 72. - Zuppa alla contadina. P er fare u na z u p pa bastante per 6 persone i mp i e g a– te le s eguen ti dosi : Mettete a cuocere in 2 l i t ri d'acqua 300 g r a mmi di fagiuoli u n e n d o vi a l c une cotenne di carnesecca tagliate a pe z z i. A v v e r t i te di mettere i f a g i u o li ad a c qua d i a c c ia e di a g g i u n g e r vi d e l l ' a c qua c a l da q u a l o ra r i ma n e s s e ro in secco. P r epa r a te intanto un battutino c on me z za c i p o l la n o n mo l to g r o s s a, 2 s p i c c hi d'aglio, 2 p e z zi di sedano e u n ma z z e t t i no di p r e z z emo lo ; q u i n di mettetelo al fuoco c ° n 150 g r a mmi d'olio, e q u a n do sarà colorito versatevi jnezza p a l la di cavolo verzotto e altrettanto cavolo nero, fagliato piuttosto grosso ; q u a n do il cavolo avrà abbas– sato un poco, agg i unge te un ma z zo di bietola, p u re t a– gliata, e u na patata tagliata a tocchetti. Co n d i te c on sale e Pepe, e versatevi un p o ' di sugo di p omo d o ro o c on s e r– t a- Qu a l o ra n el b o l l i re questo c ompo s to r i ma n e s se a s c i u t- l °, bagnatelo c o l la b r o da dei f a g i u o l i. Qu a ndo que s ti sa– ranno cotti, mettetene u na q u a r ta parte, i n t e r i, f ra g li erbaggi, u n e n d o vi le cotenne ; g li a l t ri passateli dallo sfaccio e s c i og l i e t e li n e l la b r o d a, v e r s ando p oi tutto n el recipiente dove sono g li e r b a g g i. Fate b o l l i re tutto i n– sieme a n c o ra un poco, q u i n di versate o g ni cosa n e l la 2 u P p i e r a, dove avrete già preparato 400 g r a mmi di pane scuro, raffermo, tagliato a fette sottili. , Co p r i te la z u p p i e ra e servite la z u p pa dopo un q u a r– to d'ora.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=