Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE

81 215. - Frittelle di pesche. Mo n d a te le pesche, toglietene il no c c i o l o, affettatele e tenetele per a l c une ore n el v in b i an co c on dello z u c c h e– ro : i n di fatele sgocciolare, i mme r g e t e le n e l la solita pasta densa, e friggetele, s po l v e r i z z ando le poi c on z u c c h e r o. 216. - Frittelle di susine. Tenete per 20 o 25 m i n u ti le s u s i ne n el forno n on troppo caldo ; p o s c ia apritele n el mezzo, togliete loro il nocciolo e mettetele in fusione per 2 ore n el r u m, con zucchero e c a n n e l la in polvere. F i n a l me n te fatele sgoc– ciolare, i mme r g e t e le n e l la solita pasta e friggetele ad olio bollente ; p r i ma di s e r v i r le in tavola, spolverizzatele di z u c c he r o. 217. - Frittelle di riso. Guocete 100 g r a mmi di r i so in mezzo litro c i r ca di latte, facendolo b en r i gon f i a r e. P r i ma di r i t i r a r lo d al fuo– co a gg i ung e t e vi un pezzettino di b u r r o, poco sale, un c u c c h i a i no di z u c c h e ro e T odore di s c o r za di l i mo n e. Quando sarà d i a c c io metteteci 3 t o r li d'uovo, 50 g r a mmi di f a r i n a, u na c u c c h i a i a ta di r u m, me s c o l ando bene il composto. A l l o ra lasciatelo r i po s a re per diverse ore. Qu a n– do dovrete f r i gg e r l o, montate bene le ch i a re delle 3 u o va a d o p r a t e, aggiungetele al composto, me s c o l a nd o lo ada– gio adagio, e gettatelo in p a d e l la a c u c c h i a i a t e. Qu a ndo le frittelle a v r a n no preso un b el colore d o r a– to, levatele d a l la pade l l a, spolverizzatele di z u c c h e ro a ve– to e servitele calde. La suddetta dose può bastare per 6 persone. 218. - Frittelle di riso composte. P r ende te 40 g r a mmi di f a r i n a, mettetela s u l la s p i a– natoia e, dopo a v e r vi fatto un buco n el mezzo, s t emp e r a– tevi, c on un poco di latte tiepido, 30 g r a mmi di lievito di b i r r a. F o rma t e ne un pane di g i u s ta sodezza e ponetelo in Un t egami no il c ui fondo s ia l egge rmen te r i c ope r to di latte ; fate, c ol coltello, u n ' i n c i s i o ne s ul panettino ; co– pritelo e lasciatelo i n t o r no al fuoco acciocché l i e v i ti bene, a moderato calore. Occorrerà p er questo 20 m i n u ti a l l' i n– circa. E 13 — 6

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=