Cucina di famiglia - 1921 copia DA FLIPPARE
82 F r a t t a n to cuocete 100 g r a mmi di r i so i n me z zo litro di latte, in mo do che r i e s ca sodo ; ma lasciate da parte a l– quan to latte, per a g g i u n g e r lo se occorre ; avvertite però che i l r i so non. si attacchi, e rimestatelo spesso traendo ma g a ri la c a z z a r u o la da u na parte d el f o r n e l l o. Quando sarà cotto e diventato tiepido, versatevi il lievito già rigonfiato, 3 r o s si d'uovo e u na c h i a r a, 60 g r a mmi di f a r i n a, 15 g r a mmi di p i n o l i, u na c u c c h i a i a ta di r u m, e, se o c c o r r e, un altro poco di latte. La v o r a t e lo alquanto, q u i n di a gg i ung e t e vi 50 g r a mmi di u va s u l t a n i– na e rimettete tutto i l composto al fuoco n e l la cazzaruola acciocché l i e v i ti a calore moderato. Quando avrà r i g o n– fiato, gettatelo i n p a d e l la a c u c c h i a i a t e, e ne otterrete d e l– le frittelle grosse e soffici, che cospargerete di z u c c he ro a velo e servirete calde. 219. - Frittelle di semolino. Mettete al fuoco, in u na c a z z a r uo l a, un litro di latte bu o no c on 6 cucchiaiate di z u c c h e ro ed un p i z z i co di sale, e q u a n do c om i n c ia a b o l l i re gettatevi a poco a poco 160 g r a mmi di s emo l i n o, che lascerete cuocere fino ad otte– n e r ne come u na specie di p o l e n t i na soda, avvertendo di t r ame n a re c o n t i n u ame n te affinchè la n on si attacchi al fondo. R i t i r a t e la p o s c ia d al fuoco, lasciatela freddare un po– co, ed u n i t e vi 6 torli di uo va c on 2 ch i a re bene sbattute a parte e ridotte come neve, un poco di cedro candito t r i n– ciato a pezzetti, o p p u re s c o r za di l i mo ne fresco grattata, e 35 g r a mmi di u va pa s sa : rimestate ed a s s imi l a te i l c o m– posto, e c on questo formatene tante pallottole, grosse co– me u na noce, le q u a l i, dopo averle i mme r se n e l la c h i a ra di uovo ed avvolte n el pangrattato, friggerete in p a d e l la c on abbondan te olio. Quando abbiano preso un -bel colore, ritiratele c on u na me s t o la b u c a ta p o n e nd o le p er a l c u ni i s t a n ti s o p ra a c a r ta sugante, a fine di f ar l o ro lasciare più olio che s ia possibile ; i n f i ne servitele calde, c ome al solito, s p o l v e r i z– zate di z u c c h e ro fino. 220. - Frittelle di farina di castagne. Stemperate la f a r i na di castagne c on a c qua, sino a farne u na densa p o l t i g l i a, avvertendo però di a g g i u n g er l ' a c qua a poco a poco ; u n i t e vi un p i z z i co di sale, z i b i bbo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=