Cuciniera Piemontese - 1831 copia

ne oli o co n fogli e d i laur o ed erb e lin e trit e , essend o vicin o a servir e fatel e prende r color e r.lla graticol a , ed accomodatel e i n u n piatt o a proposito , mettendov i sopr a un a remolade, e servite . Lo stess o us o fa r potet e de l luzz o e d i qualunqu e altr o pesce . Pollastri alla motte . Prendet e du e pollastr i be n grass i ed aggiu – stat i co 3 pied i distesi , fatel i passa r ne l lard o fonduto , e piccatel i d i lard o a lung o dell e co - sci e a tre line e , e tr a le line e de l lard o pic – catel i d i prezzemolo , fatel i cuocer e all o spiedo : dop o cott i aprit e i pollastr i sopr a lo stomacO j e co n un cucehiaj o v i metteret e dentr o salpicon fatt o d i buo n gust o , avvertend o d i no n gua – star e i l prezzemolo , po i chiudet e i l tagli o co n un pezz o d i presciutt o cott o , mettetev i sott o una sals a chiara , c servite . Sgombro di grasso e di magro. È un pesc e d i mar e ch e imbianchiret e nel - V acqu a quas i bollent e , nettatelo , po i f a t e l o cuocer e i n court bouillon d i buo n gusto , e ser – vitev i a quell o ch e pi ù v i piace , si a all'oli o od i n altr a manier a w . potendos i anch e ser – vir e in sals a verde .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=