Cuciniera piemontese - 1771 copia
PIEMONTESE it olio a proporzione , e fatel i cuocer e alquanto , con un mazzett o fatt o co n prezzemolo , cipol– lette , ed erb e fine: ìndi bagnatel i con mezz o bicchie r d i v no di (campagn a , cond teli di fa - le , e pep e rotto , dop o v i metteret e un poco di eflènza d i prefciutto , lafciandol i cuocer e dolcemente , avret e riguard o di ben difgr^filar– gli ; eflend o pront i a fèrvire, offervat e ch e fieno d i buo n gufto , mettendov i i l fuco di un limon e , con qualch e piccola fett a di pan e , che iìa (lat a pattat a ne l brod o , ed aggiuntel i caldi nel piatt o , che dovet e (ervir e per tramezzo . Tartufi alla Provenzale. p i g l i a t e de'tartuf i pi a lavati , tagliatel i i n A fette , mettendol i i n un piatt o con alquan – to di ol io, condit e con fal e , pep e , olio , ed acciughe ; mettet e il voftr o piatt o fopr a lofcal- davivand e , e lanciatel i cuocer e dolcemente , poi preget e i l luc o di un melarancio , o di un limone , o pi ù , fecond o la quantità de ' tartuf i che avret e , offervat e che fieno di buo n gufto , mettendov i dell e fett e di pane , com e le^altr e qui fópra; e fervitel i caldi per tramezz o • Timballi d" sAccìughe in magro• Tp Igliat e dell e form e i n mod o di timballe , x fregatel e ben e dentr o co n butiro , avret e dell e acciugh e ben lavate , che divideret e ca – daun a i n due , levandon e la (pin a ; ne guarni – ret e le forme : ott o pezzi per cadun a fonofuf - ficienti ,* faret e una farfà d i uov a ch e fi fo - /tenj a , empiten e non de l tutt o le torme , met – tetel e ad un forn o dolc e ; eflèndo cott e , ac – comodatel e ne l piatt o da fervir e rinver(andò ld forme feflopr a : ne l fervir e un a piccola (alf a A 6 di -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=