Cuciniera piemontese - 1771 copia
iiz LA CVCIN1FRA la daulcs quand o egl i è cott o , bifogna con - te» tari i di metterv i un poc o d' agretto , o d* acet o , poiché i l vin o i o renderebb e du – ro. Hachis . Q Uefl a in termin e dì cucin a è un a iprepa - razion e di carn i minutament e tagliate , e condite . S i fann o degl i bachi s d'ogn i lòrta di carn i 3 tant o d i graffo , cern e di ma?,ro . Hachi s di ogni forta di carni. P rendet e qualunqu e forta di carn e volet e ; {minuzzatel a , mettet e i n tir a cazzeiuol a del prezzemolo , dell e cipollette , de'fungh i tri- rati , de l brodo , e coulis: fat e queff o bolli r alquanto : quand o fiate lu i punt o di fervile , mettetev i la carn e {minuzzat a ,cond."t a di buo n gufi o , la qual e no n bifogn a far b< llir e , prepa – ratel a in un piitto , mettetev i a l diflopr a dell * uov a cott e nell'acqu a , ed all'intorn o de i piat – to , dell a midoll a d i pane , ma fi pu ò an – che fer vir e lènza d i quefi e du e ultim e co - ie . Hor s d'oeuvres . Ç 1 chiaman o Hors & œuvres i n materi a d i i cucin a , tutt' i piatt i ch e fi metto:* o in ta – vol a , che no n far^bbo n neceffar j pe r rende r un patt o comrito , Nc n fe ne metton o guari , fe no n quand o v i fon rw>lt i piatt i da fervire , oppur e in un picciol o patt o pe r rifparmi o degl i antipafii , ch e coflan o di più , En*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=