Cuciniera piemontese - 1771 copia
1X4 LA CUCINIERA flruggon o i princip i dell a vita , i n fatt i no i veg – gi ani coloro , i qual i non ulan o ta l perniziof a diiicatezz a ne ' cibi , e fi contentan o dell e vi – vand e pi ù femplici , goder e un a (anit a molt o miglior e di quelli , ch e all a lor o tavol a fon o fervit i co 1 più dilicati , e gullof i cibi . C Alfa , ch e fi fa all e tel i e di pollami , e all e • pezz e d'aroft o fpezzat e . Pe r quell a capi– tolatile , mettet e de l butir o in un a padell a co n carn e cotta , che fia tagliat a a pezz i , aggiun – gendov i de l fal e , dell a cortecci a di melarancia , del pepe , o d altr o aromato , dell a cipollet – ta minutament e tagliata , de'croilm i di pan e con un po ' di prezzemolo , un po' d' acqu a , o di brod o dell a pignatt a , e de ' capperi , fe ne volet e : fat e cuoce r tutt o infiern e fino a tan – toché la faif a fia fatta , aggiungendov i in fine un po'd'acet o , o d'agrefio , po i v i grattugie - ret e a l dilsopr a dell a noc e mofeada , e dell a croll a di pane . Qualch e volt a prima di prepa – rar e la capitolaste v i l i mett e dentr o una noc e moicad a bianca , ma in quell o caio. , ne l fa r cuocer e la carne , no n v i fi pon e n é aceto , n é agrelto , Art e de l quartie r di dietr o de i monton e . x Quell a part e s'accomod a in molte ^ manie – re. Grgots di montone a la Perigord. Tagliat e de tartuf i in form a d i picciol i lardelli , e de l lard o nell o flelfo modo ; condit e quell i lardel – li co n fal e , pep e , fpezi e fine , prez - remol o , cipollett e , co n un po' d' aglio , i l tutt o be n minutament e tagliato ; mettet e in Capito l "de Gigot s ogni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=