Cuciniera piemontese - 1771 copia
j i8 LA CUCINIERE Hatelettes . C On o vivand e ch e cavan o i l fu o nom e da piccol i fpied i d i legno , dett i hatelettes di * minutiv o di baie parol afinonima alla broch?. Le hatelettes fon o un a fpeci e d i tramezz o , i qual i fervon o anch e di guernitur a pe r l i piatt i d' arrot i o . Blanc-mange r CPeci e d'agghiacciament o benefic o nell e compo - Azioni , e nell e malattie , nell e qual i fi devo – no corregger e gl i umori , e temperar e V agrez – za . Preparazione du Blanc-manger . p Igliat e quattr o pint e di latt e , e l e carn i * bianch e d'un cappon e alleilo , du e ond e d i mandorl e dolc i bianchite , percuotet e i l tutt o alfiem e premend o fortement e , fat e bollir e V cflrattoco n tr e ond e di farin a di ri iò: quan – do i l tutt o cornineierà a coagularli , giugnete - vi ott o onci e d i zuccher o bianco , diec i cucchia i di acqu a di rof e roff e ; mifchiat e ben e i l tutt o infieme» Altro RJanc-manger * 1 ^ Ettat e mezz a libbr a di mandorl e , faten e x ^ un a paft a be n battut a : dugnendov i de l latt e affinchè fi mettan o megli o i n palla , e che no n rendan o i l fuo luco . Avret e un cuc – chiai o e mezz o di farin a d i rifo , mifchiat e i l tutt o infieme , paflandoi o pe r la fìamigna, co n una fcodelf a di Jatte , fat e bollir e il tutt o dolce – ment e dimenand o tèmpre : giugnetev i d i zuc – cher o quant o ne farà bifogno ; fatel o cuocer e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=