Cuciniera piemontese - 1771 copia
4* LA C r/c IN IE R A ÙL; infeguit o accomodat e i pezzi d i pall a gl i uni dop o gl i altri , edincadu n fuol o di iafagn e del butiro , e formaggio, ne faret e pi ù fuo - ii fino ai r altezza , che volet e , nell ' ultim o fuo – lo pi ù butiro , e formaggi o pe r difopr a , fatel e cuocer e a l forno pe r un 5 ora e mezz a , cavan – dol e fervitele . Ne faret e in graff o mettendov i i n cadau n fuol o prelciutt o tagliat o fetalmente , midoll a di bue , e lard o raschiat o ; e fe volete , paflat e prezzemolo , cipollette , tartuf i , fungh i taglia – ti (òttilmente, che accomoderet e nell afteifa ma – nier a ch e la pall a , e formaggi o • Pajliccio di Iafagne air olio • 17* La medefim a pall a dell e Iafagn e a l butiro , tagliat e e cott e nell a flefl a manier a ; i n luog o de l butir o pigliat e dell * oli o ch e mettere – te dentr o la cazzeruo U con prezzemol o f cipol – lett e , acciugh e , un a dozzin a di funghi , tartu – fi, il tutt o tritato , e palfat o com e un a l'alf a triturat a , e cott a lenz a bagnarl a neli ' oli o , po i Jafciat e raffreddare t indi faret e una pall a sfogliat a al folito fateend o un contorn o a l piatt o del l al – tezz a d i du e dit a , ch e accomoderet e bere ; fat e un fuol o d'erb e fine paliate , e un fuol o di palla , accomodat e d i oezz i gl i uni dop o gir al – tri , co n un fuol o di fett e d i pefe e falmon e ta – gliat o fottilmente, accomodat e i l tutt o in va – ri inoli ; efl'erd o finito di buo n gufl o coprit e di un fogli o d i pall a a l iòiiro, doratel o e fa – tel o cuocer e a l foro pe r un'or a e mezza , e £ fend o cott o fervitel o caldo . Sol-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=