Cuciniera piemontese - 1771 copia

PIEMONTESE 4 J cuocer e in un bianc o ; avret e un a pall a di mac – cheroni, ^ com e al pasticci o di maccheron i qui ap – pretto , ) che faret e imbianchir e al V acqua , e {goc – ciolare , fat e anch e {gocciolar e la frezz a , indi mifchiat e i l tutt o infìeme, la frezz a , la pafìa, con oli o e butir o liquefatto , formaggi o Parmi – gian o grattugiato , midoll a di bue ; avret e un fogli o di pa/l a com e pe r un a tort a ordinari a & entre'es , {tendet e un pezz o d i butir o nell a cazzeruol a : po i i l fogli o di pall a ed i l voftr o preparativo , condit e leggermente , e nutrit e all ' ordinari o di prefciutt o e lardo , mettet e a cuo – cere al forn o pe r due or e , po i difgraflat e , un eflènza co n formaggi o grattugiat o , e fer - vite . PaftìccH) di maccheroni. TO At e pall a alquant o dura con uov a , acqu a , x e fale , e ridott a in fogl i lafciatel a feccar e poi tagliat e dett i fogl i di pall a in lill e largh e due dit a , indi mettetel i i n acqu a bollent e co n fale , e fatel e cuoce r mezz o quart o d'or a , po i {'gocciolatele , dop o mettetel e nell a cazzeruol a con prefciutt o in fett e fottili , tartuf i , funghi , midoll a di bue triturata , butir o frefco , can – nell a in polver e , formaggi o Parmigian o grat – tugiato , luco , i l tutt o miflhiat o infìeme co ' maccheron i in un a cazzeruola , po i avret e un a pafìa sfogliat a fecond o i l fòl ito, iftd i prendet e una cazzeruol a d i convenevo l grandezz a , h ungeret e tutt a co n butir o a l di {{entr o > po i v i metteret e dèlie lill e di pall a accomodat e a ve – ltro geni o , e fopr a le lifìe d i pall a (tenderet e un fogli o di pall a com e fi fa all e timball e or – dinarie : ind i mettet e dentr o i l prepar a ti vo- j poi coprit e co n altr o fogli o d i palla , e fat e cuo -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=